intestato a: SIM Guardia Costiera IBAN: IT 70 U 07601159 0000 1046136238 Causale: Quota associativa anno 2022
ISCRIVITI
NOTE Inserire la data di nascita nel formato gg/mm/hhhh Inserire la propria email per ricevere conferma di avvenuta richiesta d'iscrizione
Ruolo di Appartenenza
Iscrizione per
Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Frase di Recupero
L'uso di quest'area è riservato ai soli iscritti che hanno ricevuto il CODICE UTENTE.
Al primo accesso, inserito il CODICE UTENTE nell'apposito campo e cliccato il pulsante ACCEDI, viene richiesto l'inserimento di USER NAMEe PASSWORD.
Sia USER NAME e PASSWORD devono essere composti da almeno 8caratteri alfanumerici di cui almeno
una lettera MAIUSCOLA
una lettera minuscola
un numero
un carattere speciale
Una volta inseriti questi dati cliccare sul pulsante SALVA/AGGIORNA per memorizzarli
Gli accessi successivi sono condizionati dal corretto inserimento di CODICE UTENTE, USER NAME e PASSWORD
Inseriti correttamente tali dati ed effettuata dal sistema la loro validazione, è possibile
prelevare il Modello Delega per il pagamento della quota mensile
effettuare l'upload della Delega in formato PDF *
prelevare la Tessera Digitale
* Il reinvio del Modello Delega, compilata in tutte le sue parti, è condizione necessaria per completare il processo di iscrizione e tesseramento
Per eventuali problematiche è possibile inviare una richiesta all'indirizzo : webmaster@simguardiacostiera.it
Iscrizione
La nostra sede legale si trova a Roma, in viale dei Parioli, n 47 presso lo Studio Legale Carta
Cliccando su "Procedi con l'iscrizione" riceverai il tuo CODICE UTENTE all'indirizzo email specificato nella scheda di registrazione per l'accesso all'AREA UTENTE Per proseguire l'iscrizione : 1) prepara un documento di riconoscimento e l'occorrente per acquisirne l'immagine unitamente alla delega compilata e firmata. 2) clicca sul pulsante Procedi con l'iscrizione 3) ricevuto l'avviso "Richiesta inviata", clicca su Preleva Delega 4) Stampa il documento e completalo nelle parti richieste 5) Genera un'unico file PDF contenente la delega compilata ed il documento di riconoscimento 6) Clicca su Scegli file *, seleziona il file PDF e attendi il completamento del trasferimento 7) Clicca su Preleva Tessera
NOTE : - La DELEGA è prelevabile anche cliccando qui - * l'Iscritto, a sua discrezione e responsabilità, può effettuarne il recapito al SIM Guardia Costiera anche tramite altri mezzi come ad esempio Corrispondenza Postale, Corriere, PEC, e.mail, ecc. In caso di utilizzo di PEC o e.mail al fine di garantire una maggiore sicurezza dei dati contenuti, si consiglia l'adozione di un'adeguata password di protezione al file PDF.
intestato a: SIM Guardia Costiera IBAN: IT 70 U 07601159 0000 1046136238 Causale: Quota associativa anno 2022
La procedura prevede 1) l'inserimento dei propri dati anagrafici e di servizio 2) il prelievo della Delega precompilata 3) il reinvio della Delega compilata unitamente ad un valido documento di riconoscimento 4) il prelievo della Tessera digitale
Si consiglia pertanto di predisporre:
a) la documentazione necessaria b) l'occorrente per la scansione della Delega e del Documento d'Identità in un'unico file formato PDF
Nel caso non si riuscisse a prelevare o reinviare la Delega immediatamente dopo la registrazione dei propri dati, è possibile effettuarne l'operazione accedendo all'AREA UTENTE presente in questa pagina
Completata la registrazione si riceverà nella casella di posta indicata, un CODICE UTENTE mediante il quale sarà possibile accedere all'AREA UTENTE, presente in questa pagina, e procedere alla registrazione FACOLTATIVA di proprie credenziali d'accesso per : · prelevare/ ***ri-prelevare il modello Delega precompilato · inviare/ ***reinviare il file PDF contenente Delega+Documento d'Identità · se presente, visualizzare la Delega inviata · prelevare/ri-prelevare la Tessera Digitale Tramite queste credenziali è inoltre possibile la consultazione delle pagine "CONVENZIONI" e "ATTIVITA'" essendo il loro contenuto riservato ai soli iscritti
*** Nel caso si volesse autonomamente aggiornare una precedente Delega inviata
INFORMATIVA SULLA PRIVACY DEL FORM DI QUESTA PAGINA
La presente Informativa ha lo scopo di informare l'utente circa le modalita' di trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'art. 13 del Codice Privacy e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonche' alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con questo sito web e riguarda i dati inviati dall'utente/visitatore al momento della compilazione del form presente in questa pagina e del loro invio
Le informazioni che gli utenti del Sito riterranno di comunicare tramite questa pagina sono fornite consapevolmente e volontariamente, esentando il Titolare di questo sito web da qualsiasi responsabilita' in merito a eventuali violazioni delle leggi ed al contenuto dei dati stessi
Spetta agli utenti verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali
SIM Guardia Costiera ( per brevità : SIM GC ). tratta i dati personali dei propri stakeholder (clienti, dipendenti, fornitori, fiduciari, navigatori web, etc. – di seguito, congiuntamente, gli “Interessati”) nel ruolo di autonomo titolare del trattamento e nell’ambito della gestione ordinaria dei rapporti in essere, acquisendo, ove necessario, il consenso.
I dati inviati tramite questa pagina, a totale discrezione di SIM GC o dei suoi incaricati al trattamento, successivamente ad una verifica di incompatibilità rispetto allo scopo di questa pagina, potranno essere cancellati senza alcuna comunicazione al mittente
Il trattamento dei dati forniti dagli utenti, iscritti viene effettuato da SIM GC solo se espressamente autorizzato dagli Interessati coinvolti.
SIM Guardia Costiera, in applicazione della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, si è organizzata come segue :
per assolvere a funzioni di supporto e controllo relativamente all’applicazione del Regolamento UE
n. 679/2016 (“GDPR”), è stato nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (“RPD”);
per garantire il rispetto della normativa e delle disposizioni impartite in modo trasversale da parte di tutta
la SIM GC, sono stati nominati dei Responsabili del Trattamento ai quali sono state fornite istruzioni
specifiche e sono destinatari di un piano di formazione ed aggiornamento continuo;
per specifiche esigenze tecniche od organizzative, SIM GC si avvale di soggetti terzi a cui affida parti del
proprio processo adeguatamente valutati e nominati Responsabili del Trattamento
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del Trattamento è :
Associazione Sindacato Italiano Militari Guardia Costiera
nella persona del suo Segretario Nazionale pro-tempore
Viale dei Parioli, 47
00197 Roma
c/o Studio Legale Carta
FINALITA' DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI
I dati da Te comunicati tramite questa pagina verranno utilizzati soltanto per perseguire le seguenti finalità :
per poterti eventualmente ricontattare per altre informazioni relativamente allo scopo di questa pagina
per procedere alla tua registrazione e successivo tesseramento al SIM CG
MODALITA' DI TRATTAMENTO
I dati da Te comunicati saranno trattati sia in modalità cartacea sia con l’ausilio di strumenti elettronici.
Tali dati vengono trattati dai nostri collaboratori, interni o sterni, in qualità di Responsabili o di Incaricati;
Non viene effettuata alcun tipo di diffusione dei dati personali, salvo che ciò non derivi da uno specifico obbligo di legge.
TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Suoi dati personali possono essere conservati per periodi di tempo diversi a seconda della finalità per la quale sono trattati da SIM GC, in conformità alla normativa privacy tempo per tempo applicabile, in particolare:
per finalità contrattuali per un periodo di 10 anni dal momento della cessazione dell'efficacia del contratto o, in caso di contestazioni, per il termine prescrizionale previsto dalla normativa per la tutela dei diritti connessi, fatti salvi in ogni caso periodi di conservazione maggiori previsti da specifiche normative di settore;
per le finalità di tesseramento o iscrizione ad altre attività, per il periodo necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o trattati e, comunque, non superiore a 24 mesi dal momento della cessazione dell'efficacia del contratto, a qualsiasi causa dovuta.
Ti informiamo del fatto che i dati che conferirai volontariamente tramite il form verranno preliminarmente criptati per essere poi sia inviati ad una casella email che registrati in un database, entrambe gestite dal Titolare o da suoi incaricati adeguatamente nominati Responsabili del Trattamento.
I dati inviati tramite questa pagina sono conservati in forma codificata e potrebbero essere tradotti in altri formati ( es. modello PDF ) ed archiviati su altri dispositivi esterni al fine di salvaguardarne l'integrità e la persistenza
SICUREZZA DEI DATI
SIM GC acquisisce i soli dati personali strettamente necessari all'espletamento dei servizi richiesti o delle finalità per cui sono stati raccolti fornendo la specifica informativa; particolare attenzione viene posta in caso di dati personali particolari, che vengono trattati solo se prettamente indispensabili.
SIM GC tratta i dati personali adottando le misure di sicurezza necessarie, siano esse fisiche che informatiche, in sintonia con quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 e normativa vigente.
Al termine del trattamento, SIM GC provvede alla conservazione obbligatoria dei dati trattati e, in assenza di tale obbligo o decorso tale termine, provvede alla loro cancellazione o anonimizzazione.
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalita' organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalita' indicate.
I tuoi dati vengono crittografati a riposo, utilizzando crittografia asimmetrica e simmetrica e vengono crittografati durante il transito, utilizzando una tecnologia di sicurezza denominata Secure Sockets Layer, in breve SSL. La tecnologia SSL crittografa le informazioni prima che vengano scambiate via Internet tra il dispositivo dell'utente e i sistemi centrali della Società, rendendole incomprensibili ai non autorizzati e così garantendo la riservatezza delle informazioni trasmesse. L'utilizzo di SSL richiede anche un browser compatibile in grado di eseguire lo "scambio" di una chiave di sicurezza con una lunghezza minima di 128 bit, necessari per stabilire la summenzionata connessione sicura con i sistemi di comproprietà centrali.
Tuttavia, nessun sistema di sicurezza è impenetrabile, e non possiamo garantire la sicurezza dei nostri sistemi al 100%. Se qualsiasi informazione sotto il nostro controllo dovesse essere compromessa, a seguito della violazione della sicurezza, adotteremo tutte le ragionevoli misure per indagare la situazione e, se del caso, per informare le persone le cui informazioni potrebbero essere state compromesse e adottare altre misure, in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.
I tuoi dati non saranno comunicati a terzi ne sarà effettuato alcun trasferimento extra-EU
CONSENSO
Il trattamento dei dati per queste finalita', cosi' come specificato in questa informativa necessita del consenso da parte dell'interessato.
NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO
Non vi e' alcun obbligato a conferire al Titolare del presente sito i dati personali richiesti in questa pagina.
Il conferimento dei dati tramite questa pagina e' facoltativo.
Tuttavia il rifiuto al conferimento per le finalita' indicate determinera' l'impossibilita' di inviare i dati richiesti per lo scopo di questa pagina
DIRITTI DELL'INTERESSATO
L'art. 13 comma 2 del GDPR elenca i diritti dell'utente.
Si intende, pertanto, informare l'utente sull'esistenza:
del diritto dell'interessato di chiedere al Titolare l'accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a del D.lgs 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l'integrazione (art. 7, co. 3 lett. a D.lgs 196/2003), la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilita' dei dati (art. 20 Regolamento UE);
del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7 co. 3, lett. b del D.lgs. 196/2003);
del diritto di ottenere l'attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione, sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7 co. 3, lett. c del D.lgs 196/2003).
Le richieste possono essere indirizzate, ( senza formalita' ), al Titolare del trattamento attraverso uno di questi indirizzi :
oppure utilizzando il modello previsto dal Garante per la protezione dei dati personali.
Qualora il trattamento sia basato sull'art. 6 paragrafo 1 lettera a - consenso espresso all'utilizzo - oppure sull'art. 9 paragrafo 2 lettera a - consenso espresso all'utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche - l'utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceita' del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Parimenti, in caso di violazione della normativa, l'utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorita' preposta al controllo sul trattamento nello Stato italiano.
Per una disamina piu' approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. Del Regolamento UE 2016/679 e l'art. 7 del D.lgs. 196/2003.
Data ultima revisione : 27/11/2019